Raccolta differenziata a Trebisacce: guida pratica per residenti e turisti
La raccolta differenziata a Trebisacce si basa sul sistema porta a porta spinto. Ogni utenza riceve un kit con contenitori e sacchetti specifici per le diverse frazioni di rifiuto: organico, plastica e metalli, carta e cartone, vetro e indifferenziato.
Sistema di raccolta differenziata a Trebisacce
Il sistema prevede il ritiro a domicilio dei rifiuti secondo un calendario settimanale prestabilito. Gli operatori addetti non ritirano sacchi non conformi o non correttamente separati. È previsto un sistema di controllo e segnalazione per garantire la qualità della raccolta.
Calendario settimanale
La raccolta avviene secondo uno schema settimanale, con giorni differenti per ogni tipologia di rifiuto. I cittadini devono esporre i contenitori negli orari previsti.

Kit per la raccolta differenziata
Il kit fornito alle utenze domestiche include:
-
Contenitori rigidi o sacchi per ciascuna frazione
-
Manuale con istruzioni e calendario
-
Codici o etichette per la tracciabilità
In caso di nuove attivazioni, trasferimenti o sostituzioni, il kit può essere ritirato nei punti di distribuzione predisposti dal Comune.
Centro di raccolta (isola ecologica)
Il centro di raccolta comunale è disponibile per il conferimento di materiali non gestiti con la raccolta ordinaria, come:
-
Rifiuti ingombranti
-
RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici)
-
Oli esausti
-
Farmaci scaduti
-
Pile e batterie
-
Sfalci e potature
L’accesso è consentito negli orari stabiliti e può richiedere l’identificazione dell’utenza.
Rifiuti gestiti
Le principali frazioni gestite nel sistema di raccolta sono:
-
Organico: scarti alimentari, avanzi di cucina, carta unta
-
Plastica e metalli: bottiglie, flaconi, barattoli, lattine
-
Carta e cartone: giornali, riviste, scatole, confezioni
-
Vetro: bottiglie, vasetti (senza tappi)
-
Indifferenziato: materiali non riciclabili, pannolini, assorbenti
È obbligatorio separare correttamente i materiali e utilizzare i contenitori previsti per ciascuna frazione.
Vantaggi della raccolta differenziata
-
Migliore qualità dell’ambiente urbano
-
Riduzione dei costi di smaltimento
-
Incremento del riciclo e del recupero
-
Maggiore controllo sul ciclo dei rifiuti
-
Incentivi per comportamenti virtuosi
Informazioni utili per i turisti
Anche i visitatori temporanei devono rispettare le regole locali sulla raccolta differenziata. Le strutture ricettive sono tenute a informare gli ospiti sul corretto conferimento.
FAQ – Domande frequenti
Come funziona la raccolta porta a porta a Trebisacce?
Ogni utenza riceve contenitori specifici per le diverse frazioni e conferisce i rifiuti secondo un calendario settimanale.
Dove si ritira il kit per la raccolta differenziata?
Il kit si ritira nei punti comunali predisposti, secondo le modalità comunicate periodicamente.
Quali rifiuti si portano al centro di raccolta?
RAEE, oli esausti, farmaci, pile, ingombranti, sfalci e altri rifiuti non gestiti a domicilio.
Cosa succede se sbaglio a conferire i rifiuti?
I sacchi non conformi non vengono ritirati. È prevista una segnalazione all’utenza per correggere eventuali errori.
Anche i turisti devono fare la raccolta differenziata?
Sì, tutti i cittadini e visitatori sono tenuti a rispettare le modalità di conferimento previste dal servizio comunale.
Commenti