Visita il borgo di Alessandria del Carretto in Bicicletta


Visita il borgo di Alessandria del Carretto in bicicletta: scopri il nuovo servizio di bike sharing
Alessandria del Carretto è uno dei borghi più alti e incontaminati della Calabria, immerso nel versante ionico del Parco Nazionale del Pollino. Raggiungerlo significa allontanarsi dai percorsi più battuti e scoprire una Calabria autentica, dove natura e tradizione si incontrano senza filtri.
Da luglio 2025 è possibile esplorare questo suggestivo territorio in modo ancora più sostenibile, grazie al servizio di bike sharing con biciclette a pedalata assistita, attivo nel Comune e pensato per residenti, turisti e appassionati di cicloturismo.
Il progetto, realizzato con il contributo del GAL Sibaritide, punta alla valorizzazione del patrimonio naturalistico locale attraverso una mobilità dolce, a impatto ambientale zero, supportata da una pensilina fotovoltaica per la ricarica delle e-bike.
Il bike sharing di Alessandria del Carretto: come funziona
Il servizio è accessibile tutti i giorni tramite QR code sulla colonnina della ciclostazione o attraverso la piattaforma online:
👉 https://alessandriadelcarretto.ecospazio.it
Registrazione e accesso
-
L’utente può registrarsi direttamente online inserendo numero di telefono, dati personali, username e password.
-
Una volta confermata la registrazione, si riceverà una mail di attivazione.
-
Per il prelievo è necessario autenticarsi e inserire il codice di accesso presente sulla colonnina.
-
Le bici devono essere prelevate entro un minuto dalla richiesta; il processo è assistito da segnali luminosi e acustici.
Utilizzo e restituzione
-
Dopo l’uso, la bici deve essere riconsegnata presso una delle ciclo-stazioni, nello stesso punto del prelievo.
-
Il corretto ancoraggio è necessario per concludere in sicurezza la sessione.
Orari e tariffe del servizio
🕐 Prelievo biciclette: tutti i giorni dalle 07:00 alle 20:00
📩 Consegna biciclette: fino alle 22:00
🔋 Il servizio è disponibile solo con saldo minimo attivo di 6,00 € sul proprio account.
📌 Il primo utilizzo del bike sharing è gratuito fino a 30 minuti.
📌 In caso di ritardi nella riconsegna, verrà applicata una tariffa aggiuntiva.
🛑 Il servizio può essere sospeso per condizioni meteo avverse o esigenze tecniche.
Cosa vedere in bicicletta ad Alessandria del Carretto
Paesaggi montani e sentieri del Pollino
Grazie alle e-bike, è possibile raggiungere in modo agevole i punti panoramici del Parco del Pollino. Il percorso offre una vista ampia e incontaminata, ideale per escursioni fotografiche o semplici momenti di relax nella natura.
Centro storico e architettura rurale
Il centro del borgo conserva elementi tipici dell’architettura calabrese: case in pietra, chiese, fontane e piccoli vicoli da percorrere con lentezza. In bicicletta è possibile visitare ogni angolo senza fretta, ammirando le caratteristiche del borgo.
FAQ – Domande frequenti sul servizio di bike sharing ad Alessandria del Carretto
Dove si trovano le biciclette?
Presso la ciclo-stazione in Piazza Municipio.
Come posso iscrivermi?
Attraverso la piattaforma online: alessandriadelcarretto.ecospazio.it
Quanto costa?
Il primo utilizzo fino a 30 minuti è gratuito. Per gli utilizzi successivi si applicano tariffe secondo regolamento.
Che tipo di biciclette sono disponibili?
E-bike a pedalata assistita, ricaricate tramite energia solare.
Cosa succede se non riconsegno la bici in tempo?
È prevista una penale per ritardo, calcolata secondo il regolamento.
Le bici sono tracciate?
Sì, tutte le biciclette sono dotate di sistema GPS in tempo reale, per una maggiore sicurezza e controllo del servizio.
Visita il borgo di Alessandria del Carretto in bicicletta: la scelta perfetta per chi ama natura, silenzio e sostenibilità
Il servizio di bike sharing ad Alessandria del Carretto rappresenta un’opportunità per vivere il borgo e il suo territorio con rispetto per l’ambiente, libertà di movimento e profonda connessione con la natura.
Una scelta sostenibile che arricchisce l’esperienza turistica, ideale per chi cerca luoghi poco noti ma ricchi di bellezza, silenzio e autenticità.