Con il nome Amakorà, il gruppo si propone di catturare l’essenza della terra calabrese e il profondo legame che ne lega gli abitanti sin dai tempi remoti.
La Calabria, cuore pulsante di molteplici culture, lingue e tradizioni, diventa protagonista in una serata dedicata all’amore per la propria terra.
Ispirati dalle radici del Greco Antico, dove “KORA” rappresentava Terra, Popolo, Paese, gli Amakorà incarnano questo sentimento, trasformandolo in melodia e poesia. Attraverso la loro musica, portano avanti le storie e le emozioni di una terra ricca di storia e tradizione.
In questa serata speciale, il pubblico è invitato a partecipare a un viaggio attraverso i secoli, esplorando le radici profonde dell’identità calabrese.
Un concerto che promette di toccare il cuore di chiunque sia presente, condividendo la passione per la propria terra e per la sua cultura.
Non perdere il Concerto Amakorà Live Tour 2024 ad Albidona a conclusione della festa patronale di San Michele Arcangelo!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. Noi e i nostri partner pubblicitari selezionati possiamo archiviare e/o accedere alle informazioni sul tuo dispositivo, come i cookie, identificatori unici, dati di navigazione. Puoi sempre scegliere gli scopi specifici legati al profilo accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie , e puoi sempre revocare il tuo consenso in qualsiasi momento facendo clic su "Gestisci consenso" in fondo alla pagina.
Elenco di alcune possibili autorizzazioni pubblicitarie:
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Commenti