si trova alzando lo sguardo su una collinetta a ridosso della statale che quasi fiancheggia la costa e, grazie a questa sua posizione, sembra specchiarsi allo stesso tempo nel mare e nel sole.
La Torre di Albidona fu costruita per combattere le invasioni barbariche dei Saraceni nel XVI secolo su commissione del viceré spagnolo don Pedro di Toledo, e aveva la funzione principe di avvistare possibili attacchi provenienti dal mare.
La storia vuole che nel corso dei secoli la Torre assumesse varie denominazioni: nel 1568 era chiamata Torre dei Monaci, in quanto appartenuta a lungo ai Monaci Basiliani, che si erano stabiliti nella località "Cafaro".
Nel 1792 era chiamata Torre di Alvidonia, perchè fu adoperata per l'ordinamento doganale, ed era in possesso del Duca di Campochiaro, che deteneva anche il potere del paese.
Nel 1938 divenne la Torre Marin…